Scegliere dove alloggiare nelle Cotswolds, non è una cosa facile perché l’offerta è molta. Ho già dedicato un articolo agli alloggi delle Cotswolds, dato che sono bellissimi, lo trovate qui. È passato qualche anno e qualche altro viaggio nelle Cotswolds e ho pensato di selezionare altre soluzioni, e mi rendo conto che i prezzi sono aumentati un bel po’ negli ultimi anni.
Le Cotswolds offrono una ricca e splendida gamma di luoghi di soggiorno, moltissimi di alto livello. Lussuose residenze di campagna con giardini tranquilli e ottimi ristoranti; accoglienti locande (inn) o pub rinnovati sebbene caratteristici, ritiri chic in Manieri d’epoca dotati di ogni confort. Alcuni dei migliori boutique hotel del regno Unito li trovate nelle Cotswolds.
Le Cotswolds sono un angolo d’Inghilterra ideale per una pausa rilassante in un luogo suggestivo e bucolico.
Si estendono su sei contee (Gloucestershire, Oxfordshire, Wiltshire, Warwickshire, Worcestershire e Somerset settentrionale), un’oasi di quasi 2.200 chilometri quadrati, con un paesaggio caratterizzato da prati, dolci colline e valli, riconosciuta Area di Straordinaria Bellezza Naturale. Troverete splendidi villaggi con sale da tè, negozi di antiquariato, pub, castelli, giardini e molto altro.
Quelle che ho individuato e che vi suggerisco non sono semplici sistemazioni per la notte, stanze dove dormire, perché a mio avviso nelle Cotswolds vale la pena fare uno sforzo economico in più che in altre zone e scegliere un alloggio in sintonia con l’ambiente circostante, con il meraviglioso paesaggio. Dormire in un maniero o in una residenza di campagna anche per una notte sola vale la pena, la sera dopo magari scegliete una locanda o un pub, se non potete permettervi più notti nella struttura extra lusso, ma anche per provare un’esperienza diversa, sempre entusiasmante.
Molte strutture non sono proprio a buon mercato, anche se qualcosa per un centinaio di sterline a notte si trova e anche in strutture più che dignitose, pub e locande ricchi di fascino, soprattutto, prenotando con largo anticipo o all’ultimo minuto può capitare di spuntare tariffe favorevoli anche nelle strutture più costose, ma è un rischio, valutate se correlo.
In generale, il livello delle strutture proposte è alto: dall’attenzione per l’arredamento alla pulizia, dalle ottime colazioni al paesaggio che circonda le strutture che rende tutto più bello. Se vi recate in periodi di alta stagione come d’estate e nel periodo natalizio vi suggerisco di prenotare il vostro alloggio con discreto anticipo, è una zona molto gettonata.
Ma veniamo al dunque ed ecco alcune delle più belle sistemazioni dove alloggiare nelle Cotswolds, grandi o piccole a seconda delle vostre preferenze.
Thyme, Gloucestershire
Il Thyme si trova nella tenuta di campagna di Southrop Manor, del XVII secolo, si tratta di un complesso di cottage in tipica pietra delle Cotswolds color miele. Se cercate un soggiorno da sogno è il posto che fa per voi: soffitti con travi a vista, stufe a legna, letti a baldacchino, un arredamento in splendido British style fra mobili classici, letti imbottiti, bellissimi tessuti, splendide carte da parati.
Vi aspettano una Spa con una veranda in giardino dove rilassarvi dopo il trattamento, oltre al Botanical Bothy, uno spazio dove è impossibile non sentirsi in pace.
Dispone di ristorante, The Swan, dove pranzare e cenare, e di due bar Ox Barn e The Baa.
Le foto di questo articolo “Dove alloggiare nelle Cotswolds” sono prese dai siti delle strutture
The Lion Inn, Gloucestershire
Un’antica locanda delle Cotswolds che vanta una tradizione lunga mezzo secolo, si trova nella cittadina di Winchcombe, nel Gloucestershire. Ha otto camere caratterizzate dallo stile tipico delle locande ristrutturate di queste zone, un pub ristorante con diverse sale dove gustare le proposte culinarie a base di prodotti locali e stagionali.
In estate potrete godere dello splendido giardino godendosi il sole all’aperto tra i campi di lavanda.



The Frogmill, Gloucestershire
Il Frogmill è una locanda del XVI secolo da poco ristrutturata ma che ha mantenuto tutto il suo fascino originale. Si trova nei pressi della città di Cheltenham.
Dispone di ci sono 28 camere confortevoli e ben arredate dove avrete inclusa l’abbondante breakfast che vi farà tranquillamente arrivare alla cena. In ogni caso dispone di pub dove pranzare o cenare al bar o al ristorante, ma concedersi lo splendido momento, tutto britannico, dell’afternoon tea.
Le foto di questo articolo “Dove alloggiare nelle Cotswolds” sono prese dai siti delle strutture
Ellenborough Park, Gloucestershire
Sicuramente è un posto di richiamo per gli appassionati di corse di cavalli, questo è hotel nelle Cotswolds si trova infatti di fronte al Cheltenham Racecourse, che ospita le corse dei cavalli.
Un grande maniero del XV secolo che sorge su un parco di 90 acri, dove concedersi lunghe passeggiate. Indossate un paio di tipici stivali in gomma e un Barbour e via! Addentratevi lungo affascinanti sentieri per una camminata rinvigorente. Al ritorno potete concedervi un po’ di relax nella Spa oppure concedetevi un pranzo alla Horse Box Brasserie, muri in pietra, pavimenti in tartan, molti intarsi in tweed, caratteristici tavoli i legno e uno splendido bancone blu, che mi ricorda tanto il mio di Vapore Enoteca, ecco dove avevo preso ispirazione, nelle Cotswolds!
Dispone di 61 camere e suite tutte arredate in maniera unica, una piscina all’aperto, un ristorante il Finest Flavours, dove concedersi una cena elegante. Un aperitivo o un cocktail vi aspettano sulla Taittinger Terrace. Da queste parti godrete di uno dei migliori tramonti delle Cotswold.
Wild Thyme & Honey, Gloucestershire
Wild Thyme & Honey come recita l’insegna è una Boutique Country Inn, tradotto: locanda di campagna boutique. Si trova nel villaggio di Ampney Crucis, appena fuori Cirencester, nel Gloucestershire.
Una splendida locanda dove tutto è curato nei minimi dettagli e dove sentirsi a casa. Le bellissime camere dal design ricercato, dai tessuti ai materiali, dalle lampade a ogni dettaglio con bellissimi bagni privati con vasche da bagno imponenti, mattoni a vista, pregiate ceramiche.
Come tutte le locande non manca il pub, il Crown at Ampney Brook, che prende il nome dal ruscello che scorre dolcemente vicino alla struttura. Il pub è il cuore del Wild Thyme & Honey, del XVI secolo, dove concedersi delle interessanti pause magari dopo aver fatto una passeggiata nei paraggi. Se non siete equipaggiati per affrontare le intemperie, potrete prendere in prestito degli stivali di gomma Hunter per la vostra passeggiata, qui non manca nulla. Sito web
Le foto di questo articolo “Dove alloggiare nelle Cotswolds” sono prese dai siti delle strutture
Whatley Manor, Wiltshire
Questo lussuoso hotel ospitato in un maniero di campagna, circondato da un pittoresco parco di 12 acri si trova nei pressi di Malmesbury, nel Wiltshire. Una location elegante che dispone di bellissime camere e suites dove rilassarti e concederti una passeggiata nei bellissimi giardini fra sculture, fontane e un’illuminazione che ne esalta le meraviglie.
Altro luogo di relax è la Spa definita tra i 10 migliori ritiri termali del Regno Unito dai lettori di Condé Nast Traveller. Presso l’Aquarias Spa potete prenotate un trattamento del marchio parigino Sothys e, se il tempo ve lo concede, rilassatevi a bordo piscina stesi al sole sui lettini. Se il clima è freddo ritiratevi all’interno sulle poltrone riscaldate.
La struttura dispone di due ristoranti il “Grey’s”, il ristorante à la carte, che serve la cena ogni sera e il pranzo la domenica. “The Dining Room”, stellato Michelin, che offre diversi menu degustazione per un esperienza gourmet di alto livello.
The Lygon Arms, Worcestershire
Il Lygon Arms si trova nel villaggio di Broadway, uno dei più belli delle Cotswolds. Questo antico questo maniero in pietra color miele delle Cotswolds, vanta una storia lunga 600 anni è perfettamente conservato e ristrutturato. Ci sono una spa, un ristorante guidato dallo chef stellato James Martin. Molte aree dove rilassarsi magari accanto a un camino acceso.
Ma parliamo delle sue bellissime camere e suites, tra cui la famosa suite di Carlo I, in rigoroso stile delle Cotswolds con testiere imbottite in tartan, comodi divani, antichi travi a vista e tutti i comfort per un soggiorno indimenticabile.
Nelle accoglienti sale comuni potrete gustare l’afternoon tea o gustare un calice di Champagne, anche la cena qui è un momento incredibile al Grill sotto uno splendido soffitto a volta, assaporando piatti curati con prodotti locali e stagionali.
La struttura è particolarmente adatta ai cani, quindi se volte portare i vostri cuccioloni, qui sono i benvenuti con tanto di postazione di lavaggio nel cortile e tanti snack per gli animali domestici.
Tra gli ospiti illustri che hanno soggiornato qui figurano Carlo I, Elizabeth Taylor e Richard Burton. La sua struttura gemella, Cliveden House nel Berkshire, vanta credenziali altrettanto prestigiose.
The Fish Hotel, Worcestershire
Distribuito su una vastissima proprietà privata, con vista sui Cotswolds e sulla Valle di Evesham, il Fish Hotel vanta uno stile unico, quello di un villaggio con camere e aree comuni distribuite in edifici separati, sfruttando appieno l’immensa area.
La tenuta di Farncombe ospita anche altri due hotel, il Dormy House Hotel e il Foxhill Manor per un soggiorno a 5 stelle.
Il Fish Hotel comprende 66 fra camere e suite, alcune delle quali sono case sugli alberi e capanne, ideali per chi è alla ricerca di una sistemazione originale. Molte camere sono anche pet-friendly.
Non mancano bar e ristoranti, il ristorante principale Hook offre una proposta culinaria di livello, comunque trovate anche proposte più semplici a tutte le ore del giorno.
Le foto di questo articolo “Dove alloggiare nelle Cotswolds” sono prese dai siti delle strutture
