Quali sono i 12 luoghi da visitare nel Regno Unito? Oltre Londra. Ve lo siete mai chiesto?
In realtà per quanto mi riguarda sono ben più di 12 i luoghi da visitare il Regno Unito: dalla Jurassic Coast alle Highlands scozzesi, dalla magnifica costa della Cornovaglia alla splendida campagna delle Cotswolds, dalle valli dello Yorkshire al parco nazionale del Peak District. E non finisce qui, lo scoprirete leggendo…
È un mio pensiero fisso che almeno una volta l’anno bisogna andare nel Regno Unito perché fa stare bene, non è un segreto che vorrei andare a viverci.
In questo post, un po’ a fatica, scelgo per voi solo 12 luoghi da visitare nel Regno Unito ovvero 12 meravigliose zone da conoscere. Il Regno Unito, togliendo Londra e qualche altra eccezione, è la destinazione ideale per chi cerca pace e atmosfere oniriche.
Pittoreschi villaggi, campagne mozzafiato, città ricche di storia, da nord a sud, lungo tutta l’isola ci sono meraviglie da esplorare. Ci sono le Highlands scozzesi, con la loro bellezza selvaggia e remota, le spettacolari Isole Scilly, dove trovare spiagge caraibiche a due ore di volo da casa, la magica campagna delle Cotswolds, o il Pembrokeshire e i suoi spettacolari panorami, ma non finiscono qui i motivi per visitare il Regno Unito.
Andiamo alla scoperta dei 12 luoghi da visitare nel Regno Unito, almeno una volta nella vita.
Highlands scozzesi, terre selvagge e paesaggi incontaminati
Cominciamo dalle Highlands scozzesi, uno dei più bei on the road fatti e, che spero di rifare quanto prima. Panorami selvaggi e straordinari, spiagge remote, villaggi suggestivi tra montagne e laghi. Con il più grande parco nazionale della Gran Bretagna, i Cairngorms, il leggendario Loch Ness, l’imponente Ben Nevis e i castelli, che trovate ovunque, non c’è un angolo di Scozia dove non si trovi un castello, uno per tutti lo spettacolare Eilean Donan.
Le Highlands sono anche il luogo dove intraprendere un viaggio sullo treno a vapore Jacobite, meglio noto come l’Hogwarts Express dei film di Harry Potter. Un modo per scoprire il ritrattissimo viadotto Glenfinnan.
Le Highlands scozzesi, le terre alte ovvero gli Altipiani, in quanto la regione montuosa della Scozia, sono, tra l’altro, riconosciute come una delle più belle e scenografiche regioni di tutta Europa non solo del Regno Unito.
La città più importante delle Highlands è Inverness, tra le contee di rilevanza: l’Aberdeenshire con Aberdeen, il Castello di Balmoral, numerosi altri castelli e i parchi nazionali; l’Argyll e Bute, con la sua tradizione del whisky e la natura selvaggia, costellata di suggestive penisole e isole mozzafiato come l’isola di Mull con la pittoresca Tobermory, o cittadine come Oban, famosa per il whisky e meglio ancora l’isola di Islay con le distillerie di Lagavulin, Bowmore e Laphroaig.
Il Moray e i suoi splendidi villaggi sulla costa. Il Perthshire, straordinaria area puntellata di laghi e boschi dove si celano splendidi castelli. Lo Stirling con il famoso castello e il Loch Lomond a delineare le Highlands dalle Lowlands e non finisce qui.
E ricordiamoci degli arcipelaghi come le Orcadi, le Shetland e le Ebridi, che meritano (in appresso) in capitolo a parte.
Il blog è ricco di articoli sulla Scozia quindi vi invito ad andare a scoprirli.
Ma continuiamo con la Scozia e con un piccolo accenni all’arcipelago delle Ebribi perché sono uno dei 10 luoghi da visitare nel Regno Unito.
I villaggi più belli di Scozia, isole comprese!
Le Ebridi, l’arcipelago delle meraviglie
La fauna selvatica, le spiagge di sabbia bianca e le possibilità di concedersi lunghe passeggiate per questo e molti altri motivi le Ebridi (Interne ed Esterne) della Scozia sono un vero paradiso.
Sono oltre 50 le isole abitate al largo della costa occidentale della Scozia che vi permetteranno di fare island hopping, fra Skye, Jura, Islay, Mull, e ancora nelle Ebridi Esterne ad Harris e Lewis, o North Uist e South Uist e Saint Kilda.
Farete un’immersione nella bellezza naturale della Gran Bretagna avvistando pulcinelle di mare, aquile e cervi, sotto cieli bui a osservare le stelle. E anche nelle isole non mancano i Castelli come il Duart Castle a Mull e il Dunvegan Castle a Skye, oltre al whisky che in scozia scorre a fiumi, e anche a un prezzo interessante.
Cosa vedere nell’Isola di Skye
Cotswolds, la romantica campagna inglese
Una delle zone più pittoresche di tutta la Gran Bretagna sono le Cotswolds. Una verde distesa di colline tra l’Inghilterra e il Galles che tocca ben sei contee: Gloucestershire, Oxfordshire, South Warwickshire, Worcestershire, Wiltshire e Somerset. AONB Area of Outstanding Natural Beauty (Area di bellezza naturale eccezionale) dal 1966.
Sono l’Inghilterra che immagini o almeno, che io mi sono sempre immaginata, sono la campagna inglese, quella più romantica. Ha fatto sfondo ai libri Jane Austen, Beatrix Potter, che con l’elegante Glouchester ha stretti legami. Hanno conquistato anche Hugh Grant e David Beckham, tra gli altri. Re Carlo III e Camilla, si rifugiano qui appena possono, Highgrove è la loro residenza estiva. A nemmeno un’ora di treno da Londra.
Fra campi verdi e fiumi sonnolenti che scorrono sotto antichi ponti di pietra trovate splendidi e pittoreschi borghi dalle atmosfere senza tempo come Bibury, con la sua instagrammata Arlington Row; Castle Combe, caratteristico villaggio di 500 anime, con la sua iconica Water Street, altra regina di instagram, dove affacciano dimore antichissime.
Altro caratteristico villaggio l’idilliaco Bourton-on-the-Water, definito la Venezia d’Inghilterra per i suoi canali. I suggestivi e bellissimi borghi gemelli di Lower Slaughter e Upper Slaughter che sorgono sulle sponde del fiume Eye. I nomi Lower e upper ricordano il territorio e cioè quel continuo saliscendi dettato dalle morbide colline puntellate di pascoli e prati in fiore.
E ancora due perle: Stow-on-the-Wold, un po’ più grande rispetto agli altri villaggi, ricca di negozi di antiquariato, librerie e tea room. Snowshill, dove immergersi nella tipica atmosfera delle Cotswolds mescolandosi ai residenti. La favolosa Broadway con i suoi palazzi color miele in tipica pietra delle Cotswolds.
E non finiscono qui i villaggi nella zona delle Cotswolds, sul blog trovate diversi articoli sulle Cotswolds e le sue contee. Date un’occhiata!
Cotswolds cosa vedere in tre giorni: villaggi e giardini da non perdere
Continuiamo a scoprire i 12 luoghi da nel Regno Unito, almeno una volta nella vita
Yorkshire, la terra incantata
Lo Yorkshire merita davvero la visita. Ricca di pittoreschi villaggi, aspre brughiere, ripide scogliere, verdi colline ma anche abbazie, castelli, non manca nulla per rendere lo Yorkshire un luogo fiabesco e imperdibile.
Per la sua bellezza conclamata vanta l’appellativo di God’s own County tradotto La contea di Dio, riferito al potere ispiratorio che ha avuto su scrittori e artisti di ogni tempo. Frazie al suo scenario spettacolare, ospita ben tre parchi nazionali: York Moors, Yorkshire Dales e parte del Peak District.
Visitare lo Yorkshire significa immergersi in una terra ricca di fascino e atmosfere suggestive. Un itinerario attraverso un’antica regione che prospera di scenari bucolici. Tra un piatto di pudding e l’altro, vi aspettano: pittoreschi cottage in pietra locale, grandi spazi aperti, boschi, colline, tramonti mozzafiato, incredibili viadotti vittoriani e cascate scroscianti.
Questa terra di dolci colline può essere visitata attraverso panoramici viaggi in treno. A bordo della Keighley & Worth Valley Railway o della Embsay & Bolton Abbey Railway, potrete ammirare gli splendidi paesaggi che hanno ispirato le sorelle Brontë.
Camminare è un altro modo eccellente per godere di viste mozzafiato e degli incantevoli villaggi dello Yorkshire Dales, ma ovviamente, l’auto per scoprire gli angoli più remoti e sostare dove più vi piace. Però anche un breve tratto in treno fatelo!
Se volete celebri scrittori hanno tratto ispirazione per ambientare le loro storie, non solo le sorelle Bronte, ma anche Bram Stoker, Agatha Christie, Tolkien e non solo. La ricca York, la città universitaria di Leeds, l’antica Sheffield, Bradford e il villaggio vittoriano di Saltaire, le incantevoli mete costiere Whitby, Staithes e Scarborough, un tour tra queste mete è un viaggio attraverso l’Inghilterra più autentica.
Visitare lo Yorkshire, i luoghi più belli della terra incantata
Kent, il paradiso dei giardinieri
La Contea di Kent, in particolare, è conosciuta come “Il Giardino d’Inghilterra” e appunto il paradiso per i giardinieri. Potrete passeggiare nel Sissinghurst Castle Garden, ammirare la graziosa Ightham Mote, sorseggiare un calice di vino a Chapel Down è un luogo fantastico per una romantica fuga di coppia.
Vi aspettano la costiera Whistable per uni spuntino a base di ostriche e birra locale, ma anche Margate, entrambe amate dai londinesi per una tappa al mare. Broadstairs con la sua Viking Bay, una delle spiagge di sabbia migliori di tutto sud-est, con le tradizionali bellissime capanne colorate cattura scatti destinati a instagram. E ancora la vittoriana Ramsgate o la piccola Sandwich, e poi c’è Folkestone, classica località costiera inglese con un pittoresco porto di pescatori.
Il Kent è anche la contea di Dover delle sue bianche scogliere le White Cliffs e di Canterbury, cittadina pregna storia e prestigio famosa per la sua Cattedrale.
Scorrazzando per la contea, oltre alla costa, andate alla ricerca, celati tra boschi e giardini, i tanti pittoreschi borghi nascosti come: Eynsford, Appledore Sissinghurst, BIiddenden, Aylesford, Chiddingstone, Chilham, Ightham, Penshurst, Upnor e Wye.
Kent cosa vedere a un’ora da Londra
Fra i 12 luoghi da visitare il Regno Unito non può mancare:
Jurassic Coast, spiagge disseminate di antichi fossili
Uno degli on the road da fare almeno una volta nella vita è sicuramente lungo la Costa Giurassica d’Inghilterra. Potete decidere di cominciare il vostro viaggio lungo la Jurassic Coast o dal Dorset o dal Devon, il mio è cominciato dal Dorset.
Mi viene da dire che non conosci la costa inglese finché non fai un viaggio lungo la Jurassic Coast, questo tratto di costa, nel sud-ovest d’Inghilterra, è davvero sorprendente. Sarà un viaggio nel tempo, 250 milioni di anni di storia.
La Jurassic Coast si estende lungo tutto il Dorset e l’est del Devon. Un pezzo di costa lungo 155 chilometri tra incredibili spiagge e scogliere mozzafiato con strati di roccia antichissimi cesellati da milioni di anni di storia. Una sequenza quasi continua di formazioni rocciose che attraversano l’era mesozoica, le ere geologiche del Triassico, Giurassico e Cretaceo, circa 185 milioni di anni della storia della terra. Gli importanti siti fossili della zona e le classiche caratteristiche geomorfologiche costiere hanno contribuito allo studio delle scienze della terra per oltre 300 anni.
E poi splendidi borghi e villaggi e tante bellezze paesaggistiche: Lulworth Cove e Durdle Door sono solo alcuni dei suoi luoghi più iconici, e ancora Swanage, Old Harry Rocks, una scogliera di roccia bianca che vi lascerà senza fiato e Studland Bay, una zona incredibile con tutti i colori della brughiera e sullo sfondo i colori del cielo che si fondono con il mare e l’infinito fino a rapire lo sguardo.
Ma anche l’Isola di Purbreck con Corfe Castle, Kimmeridge e Tyneham e, ancora West Bay e Lyme Regis, al confine con il Devon, meritano una tappa, non solo per gli appassionati di Jane Austen. E ricordate, nel Dorset trovate splendide locande dove alloggiare in pieno stile British.
Ma la Jurassic Coast continua nel Devon con località come Sidmouth, Budleigh Salterton, Orcombe Point e Exmouth.
Se siete pronti per andare a caccia di fossili e di splendide locande vi invito, per progettare il vostro on the road, a leggere gli articoli qui sotto
Viaggio lungo La Jurassic Coast, tra Dorset e Devon e Cosa vedere nel Devon e
Dove dormire nel Dorset: i migliori alloggi fra locande, hotel e pub
Fra i 12 luoghi da visitare il Regno Unito non può mancare:
Il Norfolk e i suoi scenari da cartolina
Con le sue attrazioni, la meravigliosa fauna selvatica e gli scenari da cartolina, il Norfolk è uno dei 10 luoghi da visitare nel Regno Unito. Vi aspettano ampi cieli, campi di papaveri rosso cremisi, campi di lavanda (si avete letto bene: campi di lavanda), iconici mulini, le foche e i loro cuccioli. E ancora pittoreschi villaggi di pescatori dove ancora si respira l’incredibile atmosfera vittoriana con chiese medievali, locande, negozi di antiquariato e gli spettacolari Norfolk Broads che sono lo sfondo ideale per una vacanza magnifica, con i suo suggestivi villaggi come Wroxham e Horning.
La Cornovaglia con i suoi chilometri di costa suggestiva, imponenti scogliere frastagliate, pittoreschi villaggi di pescatori e spiagge di sabbia dorata è di diritto fra i 10 luoghi da visitare nel Regno Unito. È fra i luoghi in cui io andrei a vivere.
La Cornovaglia è anche terra di leggende, paesaggi lussureggianti e baie incredibili. Altro che Seychelles o Mauritius, si trova a un paio d’ore di volo dall’Italia e non ha nulla da invidiare a questi paradisi terrestri. In Cornovaglia, mare e campagna si scontrano e si fondono, le colline dolci e i campi lussureggianti incontrano e sfumano sulle altissime scogliere costellate di erica. Scogliere che precipitano su quel mare, a volte rabbioso altre mosso e spumoso, dalle mille sfumature di turchese che la accarezza can vigore.
In Cornovaglia strade tortuose e paesaggistiche, costeggiate da prati verdissimi punteggiati di pecore, ti condurranno a incontrare scenari affascinanti, villaggi costieri mozzafiato, appunto. Villaggi e borghi dove trovare pace e relax in riva al mare o nella bucolica campagne, e dove starete così bene che vi verrà voglia di restarci, come Port Isaac, Saint Ives, Sennen Cove, Mousehole, Porthleven e molti altri che vi invito a scoprire qui: Cornovaglia: 12 villaggi che vi ruberanno in cuore.
E ancora la Tintagel che ha dato i natali a Re Artù, e le cittadine di Padstow con le splendide botteghe e il Fish & Chips di Stein’s, Newquay con sette miglia di splendide spiagge di sabbia finissima battute dal vento, destinazione molto ambita dai surfisti, Penzance con la lunga spiaggia che offre un privilegiato panorama su St. Michael’s Mount. Fowey altra piccola e incantevole località di mare che è stato punto di approdo della scrittrice Daphne du Maurier.
E non finisce qui, vi invito nel caso foste interessanti ad approfondire, oltre che sul post che ho condiviso sopra anche su quelli sotto.
Cornovaglia: cosa vedere, come arrivare e altre informazioni e Cornovaglia: Diario di viaggio on the road
12 luoghi da visitare il Regno Unito: Scilly Isles
Le isole Scilly si trovano nell’Oceano Atlantico, a 28 miglia dalla costa cornica, isole idilliache che sono la risposta britannica ai Caraibi. Acque turchesi, paradisiache sabbie bianche, un clima leggermente più mite e un’atmosfera rilassante rendono le Scilly una meta da inserire nella vostra wishlist.
Scilly Isles sono un arcipelago di 140 isole, cinque delle quali sono abitate: St Mary’s l’isola più grandi, Tresco, St Martin’s, Bryher e St Agnes e vantano alcune delle attrazioni più straordinarie della Gran Bretagna, tra cui il Tresco Abbey Garden.
Vi troverete in un paradiso sotto cieli bui ad ammirar le stelle, a scoprire una fauna selvatica rigogliosa, tra pulcinelle di mare e foche grigie dell’Atlantico. Fate un tour delle isole per conoscere la flora e la fauna di questo meraviglioso arcipelago.
Il Northumberland, castelli e cieli bui
Il Northumberland è la contea più a nord dell’Inghilterra, ai confini con la Scozia. È apprezzata per i suoi ampi paesaggi rurali, le brughiere, i vasti pascoli a nord e le valli dei Pennini a sud-ovest. Così come le spiagge sabbiose e le dune della costa orientale.
Altra caratteristica del Northumberland sono i suoi cieli scuri e incontaminati, uno dei posti migliori del paese per osservare le stelle. Vanta infatti lo status di International Dark Sky Reserve, questo anche grazie ai livelli bassissimi di inquinamento.
Un altro dei punti di forza del Northumberland sono i castelli perché il Northumberland è stato per secoli il campo di battaglia tra l’Inghilterra e gli invasori scozzesi e vichinghi, grazie alla sua posizione di confine. Non c’è da meravigliarsi che ovunque ci si imbatta in un castello. Ci sono più di 70 castelli e sono solo quelli ancora in piedi, perciò per qualsiasi amante della storia è una contea del Regno Unito da visitare assolutamente.
Fra i castelli che punteggiano queste terre il castello di Alnwick, che è apparso nei film di Harry Potter e Downton Abbey. Non mancano imponenti fortezze abbarbicate su impervie scogliere, roccaforti che svettano sulla cima della collina circondata dal Mare del Nord o maestosi castelli adagiati su meravigliose baie, posti a difesa dell’Inghilterra.
Se volete approfondire vi invito a leggere il mio articolo sui castelli del Northumberland che trovate nel link qui sotto.
Il Northumberland e i suoi castelli
Fra i 12 luoghi da visitare il Regno Unito non può mancare:
Peak District, il parco nazionale più antico del Regno Unito
Il Peak District si trova nella Contea del Derbyshire è una delle riserve naturali più grandi del Regno Unito. Grazie al suo spettacolare scenario di brughiere selvagge, colline ondulate coperte da una vivace erica viola, è una delle destinazione degli escursionisti del Regno Unito e non solo.
Perché visitare il Peak District? Perché c’è molto da scoprire in questa splendida zona, che siate alla ricerca di una pausa rilassante o di un weekend all’insegna dell’attività sportiva. Troverete incastonati nella campagna antichi villaggi in pietra rimasti immutati nel tempo, dove non mancano caratteristici pub per trovare ristoro dopo passeggiate incredibili.
Il Peak District vanta molti villaggi pittoreschi: l’iconica Castleton, Bakewell, la città più grande del Peak District, ma è ancora ricca di fascino medievale. La nostalgica Edale, con i suoi graziosi cottage in pietra. Edensor, noto per la sua architettura da favola e il collegamento con Chatsworth House. Hartington, con il suo delizioso stagno per anatre e negozi di formaggi e Ashford-in-the-Water, situato lungo il fiume Wye e caratterizzato da un ponte medievale.
Hathersage, che ha ispirato Charlotte Brontë per “Jane Eyre”. Da visitare North Lees Hall, edificio di interesse storico considerato principale fonte d’ispirazione per la fittizia Thornfield Hall nel romanzo del 1845. Pilsley, un villaggio incontaminato di cottage in pietra arenaria, con una vista fantastica sulla valle del Derwent. È uno dei tre villaggi che fanno parte della tenuta di Chatsworth.
Magici sentieri attraverso antichi boschi dove scovare alcune delle dimore signorili più imponenti della Gran Bretagna appunto la straordinaria Chatsworth House, dimora elisabettiana costruita nel 1560 per la famiglia Cavendish, nota per l’imponente collezione d’arte e gli ampi giardini che si estendono per oltre 400 ettari. Tissington Hall, vicino alla pittoresca Ashbourne o il Castello di Bolsover che sembra uscito da una fiaba.
Il pittoresco villaggio di Mosborough un’altra ottima scelta per chi è alla ricerca di spettacolari passeggiate nel Peak District. Si trova a pochi minuti dalla storica città Chesterfield e godere di una vista mozzafiato sulle colline circostanti.
Ma se siete nel Peak District è anche per ammirare i panorami più spettacolari, quindi vale la pena impegnarsi e scalare alcune delle vette più alte.
Copritevi bene e portate con voi degli scarponcini adeguati, alcune salite ripide, ma raggiunta la cima di Win Hill sarete ricompensati con una vista panoramica.
Il punto più alto del Peak District è il “Kinder Scout”, raggiungibile a piedi da Edale, una bella impresa: tra salita e discesa, ci vogliono dalle cinque alle sei ore. Un’escursione più breve, circa tre ore e mezza, comunque ricca di panorami mozzafiato, è quella lungo le creste “Dragon’s Back” di Chrome Hill e Parkhouse Hill, vicino a Buxton. Partite dal borgo di Hollinsclough, splendido villaggio immerso nella brughiera, a poco più di 15 minuti di auto da Buxton, che offre numerose possibilità di alloggio.


























