Scopriamo in questo articolo i villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese.
Se avete intenzione di viaggiare lungo la Wild Atlantic Way, la strada lunga 2500 chilometri più lunga al mondo che si snoda lungo la costa occidentale dell’Irlanda, sarete interessati a scoprire quali sono i villaggi più pittoreschi villaggi lungo la Costa atlantica irlandese, non solo quelli lungo la Wild Atlanti Way ma anche negli immediati dintorni.
Questa costa, nel corso dei secoli, è stata modellata dall’Atlantico dando vita a decine di isolotti, sagomando scogliere frastagliate, meravigliose spiagge incontaminate, ma anche insenature che custodiscono incantevoli porticcioli e vivaci villaggi.
La Wild Atlantic Way è un itinerario sensazionale da fare senza fretta, perdendosi alla scoperta di ciò che l’indomita natura ha da offrire come vi ho raccontato in questo post.
Ora, in questo articolo, vi racconto quali sono i villaggi da non perdere lungo il percorso e nell’immediato entroterra. Un’esperienza unica che vi porterà alla scoperta di angoli sconosciuti ai più e frequentati prevalentemente dalla calorosa gente del posto, respirando la salsedine dell’aria di mare e sapore d’Irlanda ovunque.
La rotta costiera più lunga del mondo, la Wild Atlantic Way, con la forza rinvigorente del mare da un lato e le quaranta sfumature di verde della campagna irlandese dall’altra, è un’avventura unica, quindi nel momento in cui decidiamo di farla e meglio non perdere le bellezze che offrono le contee che ne fanno parte.
Estendendosi dalla contea di Donegal, a nord, alla contea di Cork, a Sud, passando per le contee di Mayo, Sligo, Gallway, Clare, Limerick e Kerry, lungo il vostro viaggio incontrerete affascinanti cittadine e villaggi, vediamo in questo post i più caratteristici.
I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Donegal
Il Donegal vanta numerosi pittoreschi villaggi come Glencolmcille villaggio ricco di folklore che offre uno sguardo sulla vita tradizionale irlandese. Bunbeg, situato nell’area di Gweedore, regala bellezze paesaggistiche e splendidi panorami. Ramelton, situata sul fiume Lennon, interessante per la sua architettura georgiana molto ben conservata. Killybegs, vivace porto di pescatori, dove partire per interessanti tour in barca. Dunfanaghy, affascinante villaggio di mare con un pittoresco porto e le scogliere di Horn Head che scendono ripide e pericolose sull’Oceano Atlantico. Fanad Head, splendido faro che offre spettacolari vedute costiere.
Carrick, situato sulle rive del fiume Glen, è un piccolo villaggio da dove parte un percorso attraverso sentieri costieri e suggestive brughiere che vi porterà sulla Slieve League, scogliera battuta dalle impetuose acque dell’Atlantico. Ospita anche la distilleria Sliabh Liag, dove fare una bella degustazione di whisky.
E ancora Downings, villaggio costiero famoso per le sue bellissime spiagge. Malin Head, il punto più a nord d’Irlanda, che regala aspri panorami e paesaggi costieri incredibili. Carrickfinn, ampia spiaggia e bellezze paesaggistiche sulla costa. Portsalon, popolare meta balneare con splendide vedute sulle Lough Swilly. Ardara, il miglior villaggio in cui vivere in Irlanda, ospita numerosi festival. Nasce ad Ardara anche il famoso Donegal Tweed, si trovano infatti numerosi negozi che vendono articoli in tweed fatti a mano. Sorge sulle rive del fiume Owentocher, a fargli da sfondo dolci colline verdeggianti, in un paesaggio mozzafiato.
La Penisola di Inishowen, che ospita diversi affascinanti paesini e villaggi, come Buncrana, Moville. Dungloe. Situata nel Gaeltacht di Donegal, Dungloe (o ‘An Clochan Liath’) è una cittadina vivace con un interessante patrimonio culturale. Greencastle, graziosa cittadina con porto peschereccio sulla costa orientale della penisola di Inishowen, prende il nome dal castello costruito dall’allora conte dell’Ulster, Richard de Burgh, nel 1305. Le rovine del castello sono ancora piuttosto imponenti.
Cosa vedere a Dublino in 4 giorni
I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Mayo
10 on the road panoramici nel Regno Unito

I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Sligo
La Contea di Sligo non è da meno e offre paesaggi mozzafiato e incantevoli villaggi. Rosses Point, Strandhill ed Enniscrone, bellissime località sulla costa lungo la Wild Atlantic Way: ampie spiagge battute dall’Oceano, campi da golf, dolci dune che scendono verso il mare, splendida vegetazione e molto altro. Non manca nulla per una splendida vacanza rilassante, se decidete di stare stanziali.
Rosses Point, oltre ad essere un villaggio molto carino offre bellissime viste su Coney Island e Oyster Island. Strandhill, si trova ai piedi di Knocknarea, noto per il surf, i bagni di alghe e la panoramica spiaggia. Enniscrone, vanta uno dei più antichi stabilimenti balneari di Sligo, anche qui ampia spiaggia di sabbia.
Altri villaggi degni di nota sono Easkey, Drumcliffe e Ballisodare, ognuno con un proprio carattere e fascino, dove praticare surf, camminare in spiaggia e rilassarsi. Easkey, villaggio costiero dal forte carattere tradizionale dove il mare è in primo piano, è noto per il surf. Drumcliffe, villaggio sull’omonima baia circondato in parte dalla montagna Benbulben, il luogo ideale per una vacanza tranquilla. Ballisodare, situato ai piedi delle Montagne Ox, è conosciuto per la sua bellezza naturale, l’omonimo fiume e i tramonti.
Dublino, cosa vedere nella capitale irlandese

I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Gallway
Che dire di Gallway e dei suoi pittoreschi borghi come Roundstone, Clifde e Kinvara, tutti con un fascino unico e uno scenario impareggiabile. Roundstone, un piccolo e suggestivo borgo di pescatori del Connemara, noto per le sue case colorate, le viste sul porto e il solido legame con il mare. Clifden, cittadina costiera di epoca vittoriana, incastonata tra le montagne e il mare, si trova nel cuore del Connemara e per questo ambita meta per esplorare il Connemara con le sue magnifiche strade costiere.
Kinvara, un incantevole villaggio, noto per il Dunguaire Castle, è anche la porta per il Burren, regala panorami mozzafiato e un’atmosfera vivace, ottima base per esplorare la regione. Barna, un tranquillo villaggio costiero a ovest della città di Galway (da visitare), dove fare lunghe passeggiate lungo la costa e godere di un’atmosfera rilassata.
12 castelli d’Irlanda da non perdere

I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Clare
Villaggi ricchi di fascino vi aspettano anche nella Contea di Clare come il colorato Doolin, si trova sulla strada per le scogliere Cliffs of Moher, caratterizzato da un nugolo di casette dai colori vivaci e dai tetti in paglia che sopravvivono ai venti atlantici da secoli e dal vivace piccolo porticciolo. Dal suo molo partono anche i traghetti per le isole Aran.
Ballyvaughan, situato nel cuore del Burren, è una base ideale per esplorare il paesaggio carsico unico e la costa frastagliata. Lisdoonvarna, famosa per il suo festival del matchmaking e le terme nonché per la posizione in prossimità delle Grotte Aillwee Cave. Corofin, storico villaggio vicino al Lago Inchiquin, regala uno sguardo sulla storia e la cultura del Burren. Liscannor, pittoresco villaggio costiero alla fine della Baia di Liscannor, conosciuto per la pesca.
I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Limerick
Uno dei villaggi più belli della Contea di Limerick è Adare, ed è uno dei più belli in Irlanda. Affascinanti case con tetto di paglia, edifici storici e panorami sul fiume lo rendono davvero un luogo suggestivo.
Ma non finisce qui tra gli altri villaggi degni di nota nella contea di Limerick ci sono Murroe, minuscolo e pittoresco villaggio immerso nel bosco, circondato dai monti Slieve Felim, il luogo perfetto per gli amanti della natura. Castleconnell, grazioso villaggio che sorge sulle rive del fiume Shannon, dove affacciano molti edifici di pregio architettonico occupati dalle numerose attività che danno vita alla cittadina.
Askeaton, villaggio con i resti di un bellissimo castello medievale. Newcastle West, capoluogo di contea di Limerick, situata nel cuore della grande Golden Vale del Munster. Città mercato vivace dove trovare locali, negozi e servizi di ogni genere.
Limerick non esattamente un villaggio, è la terza città più grande dell’isola, a pochi chilometri dal meraviglioso paesaggio roccioso del Burren a nord e dalla incantevole costa del Ring of Kerry a sud. La città è caratterizzata da tre quartieri storici: il King’s Island, detta anche la città inglese, Irishtown, la città irlandese e Newtown Pery, il quartiere georgiano risalente al 1769.

I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Kerry
Villaggi come Dingle, Kenmare e Sneem vi aspettano nella Contea di Kerry. Dingle. situata nell’omonima penisola, è una cittadina conosciuta per i suoi edifici colorati, il porto vivace e la straordinaria bellezza della costa. Nelle vicinanze il Conor Pass, uno dei più alti passi montani d’Irlanda, dove vi aspettano viste mozzafiato. Kenmare, situata ai piedi della penisola di Iveragh, è un’affascinante cittadina di mercato grazie alle suggestive stradine con edifici colorati, è una porta per il Ring of Kerry.
Sneem, piccolo e pittoresco villaggio lungo il Ring of Kerry, con le caratteristiche casette dei pescatori colorate. Una base ideale per esplorare l’area circostante e godere di attività all’aria aperta come escursioni e ciclismo.
Portmagee, in gaelico An Caladh, che significa “il traghetto”, è un grazioso villaggio che è un accesso strategico a Valentia Island, e noto per la sua vicinanza a Skellig Michael. l’isolotto più grande delle due isole Skellig. Situato a circa 17 km dalla costa.
Waterville, altro villaggio sulla costa con belle spiagge, campi da golf di fama mondiale e opportunità per praticare sport acquatici. Caherdaniel, incantevole villaggio nella penisola di Iveraghsul sul Ring of Kerry, circondato dalle aspre rive della baia di Derrynane House e dalle dolci colline circostanti.
I villaggi più rilassanti del Regno Unito, dove passare una vacanza in pace e tranquillità

I villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese: Contea di Cork
Fra i villaggi più pittoreschi lungo la Costa atlantica irlandese sicuramente si annoverano Kinsale e Cobh due dei villaggi più belli della Contea di Cork, ma ce ne sono altri. Kinsale, lungo la Wild Atlantic Way, merita per le stradine acciottolate, strette ed impervie, gli edifici risalenti al XIX secolo laccati di colori accesi, i pescherecci che ondeggiano sul porto e qualche storico pub dalle atmosfere corsare danno vita a un villaggio davvero suggestivo. Cobh, anch’essa una città costiera, è famosa per il suo “Deck of Cards” – una fila di case dipinte di colori vivaci su una ripida collina che si affaccia sul porto.
Baltimore, villaggio di pescatori caratterizzato da strette stradine fiancheggiate da cottage vittoriani con finestre a fascia e pareti in arenaria. Youghal, storica cittadina con una lunga spiaggia di sabbia finissima. Eyeries, un piccolo villaggio nella Penisola di Beara conosciuto per le sue caratteristiche case colorate. Castletownshend, un villaggio autentico ricco di storia. Durrus, Ahakista e Kilcrohane, tre suggestivi villaggi nella Penisola di Sheep’s Head.
Glengarriff, situato nella Baia di Bantry è noto per la sua bellezza paesaggistica. Timoleague, pittoresco villaggio vicino alla costa. Clonakilty, colorato e accogliente anche grazie ai numerosi pub. Villaggio pittoresco affacciato sulla selvaggia costa oceanica, dove il tempo sembra essersi fermato.



