Il North York Moors è un parco nazionale dello Yorkshire, la contea inglese, che è stata la più grande del Regno Unito. Ricca di incredibili villaggi, aspre brughiere, ardite scogliere e colline verdissime e nel North York Moors trovate un concentrato tutto ciò.
Il North York Moors è un Parco Nazionale, si trova nel North Yorkshire e si allunga, a est, fino al Mare del Nord e, a ovest, quasi fino alla costa occidentale della Gran Bretagna. Vasto oltre 1400 km quadrati, stupisce per la sua bellezza selvaggia, un vero paradiso naturale, si estende dai suggestivi boschi di secolari pini scozzesi della Foresta di Dalby fino alla scenografica costa della suggestiva Robin Hood’s Bay, passando da pittoreschi e caratteristici villaggi come Goathland e Staithes.
Un viaggio attraverso il North York Moors, sarà un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta di luoghi rimasti intatti, dove trovate affascinanti locande in cui soggiornare con pub annesso, per cenare senza nemmeno scomodarsi troppo.
Viaggerete lungo single track che dividono immensi parchi puntellati di pecore e mucche, alla ricerca di luoghi da fiaba. Un itinerario che prospera di scenari bucolici, tra un piatto con pudding e l’altro, vi aspettano: pittoreschi cottage in pietra, grandi spazi aperti, boschi, dolci colline, tramonti mozzafiato e molto altro.
Se non volete spostarvi in auto è possibile ammirare il paesaggio del Parco Nazionale del North York Moors a bordo di un treno a vapore che percorre la storica ferrovia North York Moors Railway, da Whitby a Pickering e ferma alle stazioni di: Grosmont, Goathland e Levisham.
Andiamo quindi alla scoperta dei villaggi del North York Moors da inserire nel vostro itinerario.
I villaggi del North York Moors lungo la costa
Staithes
Conosciuto principalmente per essere il paese natale dell’esploratore James Cook, Staithes è un piccolissimo villaggio che affaccia sulla costa del Mare del Nord, annidato tra alte scogliere. Percorsa una corta e ripida discesa arriverete alla zona del porto. Lungo il percorso caratteristici e colorati cottages, un tragitto affascinante che racconta un luogo rimasto immutato nel tempo.
Le alte e aspre scogliere rendono Staithes un luogo ideale per passeggiate ed esplorazioni. Numerosi sono i sentieri sulle scogliere come il promontorio settentrionale di Cowbar Nab con il suo piccolo borgo che serpeggia lungo il lato roccioso.
Da visitare anche la Staithes Gallery che è ospitata in un elegante edificio georgiano su Staithes High Street e offre una vetrina delle migliori opere d’arte contemporanea ispirate a Staithes e all’area circostante.

Runswick Bay
Altro pittoresco villaggio costiero da cartolina del North Yorkshire, a renderlo tale anche gli splendidi cottages e giardini fioriti, con una bella baia appartata e una splendida spiaggia. Situato a quindici chilometri a nord di Whitby, si colloca tra Sandsend e Staithes e fa parte della Cleveland Way, che costeggia la sua spiaggia.
È la seconda area più popolare nel Regno Unito per la caccia ai fossili. Quando la marea lo consente il molo diventa un punto ideale per per la pesca dei granchi. Foche, delfini e balene vengono avvistati nelle acque antistanti, qui si pescano in particolare di merluzzi e sgombri.

Sandsend
Sandsend è un piccolo villaggio di pescatori meno famoso della vicina Whitby, ma che ugualmente trasuda di fascino.
A dividere la strada dove affacciano pittoresche abitazioni, dal Mare del Nord, un lungo e suggestivo tratto di spiaggia. Finita l’estate la spiaggia è quasi esclusivamente luogo ambito per i cani e i loro padroni e per qualche amante del mare fuori stagione come me. Dopotutto non è mai una questione di meteo ma di abiti adatti, ragione per cui da queste parti hanno inventato il Barbour.
Se il vento fosse troppo un accogliente rifugio diventano i pub o uno dei locali aperti.

Whitby
Whitby è una cittadina costiera conosciuta per i 199 gradini costruiti, nel 1340, per condurre i fedeli alla chiesa di St Mary’s, arroccata sulla East Cliff che era utilizzata per le sepolture. Le panchine in legno che si incontrano durante il percorso furono installate per appoggiare le bare e far riposare i trasportatori. Quelle stesse panchine che oggi sono sfruttate dai turisti per ammirare il panorama sulla splendida baia e scattare incredibili foto della città e del porto.
Sempre sulla sulla East Cliff trovate la Whitby Abbey definita da Lonely Planet “Una gigantesca lapide gotica che si staglia contro il cielo”, ed è proprio così. L’abbazia di Whitby era un monastero cristiano del VII secolo che in seguito divenne un’abbazia benedettina. Dell’Abbazia in rovina resta l’affascinante scheletro che domina il villaggio, poco diversa rispetto a quando colpi Bram Stoker e ancora oggi sorvolata da pipistrelli.
Era il luglio del 1890 quando Bram Stoker, all’epoca assistente personale dell’attore Henry Irving, di ritorno da un estenuante tour teatrale in Scozia, su consiglio dell’attore stesso, scelse Whitby come luogo per una pausa defaticante. Lo scrittore, alla vista delle cupe rovine della Cattedrale, fu ispirato per il suo capolavoro. Dracula, infatti, era nativo della Transilvania, ma fu durante il soggiorno a Whitby, al numero 6 di Royal Crescent, nella pensione della signora Veazey, che Stoker creò il suo personaggio.

Robin Hood’s Bay
La Baia di Robin Hood è villaggio che era il centro del contrabbando dello Yorkshire nel XVIII secolo, qui, lontano dagli occhi indiscreti dei doganieri, si svolgeva un commercio di grandi quantità di tabacco, tè, gin, brandy, ecc., che venivano prelevati dalle navi e attraverso tunnel segreti e vicoli nascosti, portati sul mercato nero dai contrabbandieri.
Oggi è un pittoresco villaggio di pescatori, sovrastato da minacciose scogliere che lambiscono antichi cottages dai tetti rossi, che si riversano dalla cima del villaggio fino alla baia. Solo attraverso ripidi viottoli acciotolati disseminati di tradizionali botteghe, pub e accoglienti locande, possiamo scoprire la vera essenza di Rob Hood’s bay. Fatelo!
E quindi lasciata l’auto in cima al paese, inoltratevi per una tonificante passeggiata fino al romantico porto, ma non seguite la strada, è d’obbligo perdersi tra i vicoletti per scoprire angoli caratteristici e suggestivi: antiche case in pietra con usci colorati, o imbiancate a calce, o di mattoncini rossi con balconi fioriti e piante rampicanti. Fermatevi in una delle locande storiche a gustarvi un fish and chips.
I Villaggi del North York Moors visitabili anche con il treno a vapore della North York Moors Railway.
Il viaggio parte o termina a Whitby.
Grosmont
Grosmont è un sonnacchioso villaggio immerso nella valle dell’Esk, noto per la scoperta del minerale di ferro nel 1836, quando fu costruita la prima ferrovia da Whitby a Pickering.
Sebbene l’industria del minerale di ferro sia ormai un ricordo del passato, la ferrovia è ancora una parte importante del villaggio. Oltre ai servizi storici della ferrovia su cui passa il famoso treno a vapore, nel piccolo villaggio trovate molte pecore che gironzolano libere in tutto il paese, anche tra pittoresche casette con balconi e giardini fioriti, qualche caratteristica bottega, un pub e una locanda.
Goathland
Goathland è un’altra delle fermate della North York Moors Railway diventata celebre anche per essere la stazione dei treni in Harry Potter e di altri film. Ma Goathland attira visitatori da molto prima che esistesse Herry Potter, e vi verrà facile capire perché. Il villaggio è circondato da un bellissimo paesaggio puntellato di pittoreschi cottage in pietra, che sembra non aver subito il passare del tempo, ma regala un’atmosfera nostalgica.
Levisham
Levisham è un altro borgo del North York Moors, con meno di cento residenti. È la patria dei treni a vapore, che transitano ancora per il piacere dei visitatori. si può visitare l’Hole of Horcrum, la Skelton Tower, oppure i luoghi di ripresa utilizzati per serie come Sherlock Holmes e Poirot.
Dopo aver esplorato il villaggio, puoi fermarti per una pinta e un pranzo al pub al The Horseshoe Inn, l’unico pub del villaggio.
Durante il trasferimento da Levisham a Pickering, attraverso incantevoli boschi e aperta campagna, lungo una ripida single track a tratti in discesa e a tratti in salita, incontrerete Lockton, un altro grazioso borgo dove concedersi piacevoli passeggiate.
Pickering
Situata ai margini del bellissimo North York Moors, nella cittadina di Pickering, proprio come altri villaggi inclusi in questo punto, passa la straordinaria North York Moors Railway, la ferrovia storica, da visitare assolutamente. Per l’esattezza Pickering segna la fine della linea, che parte da Whitby e ferma a Grosmont, Goathland e Levisham.
Pickering in quanto piccola cittadina è dotato di tutti i servizi: caffè, pub, botteghe, negozi di antiquariato e ottimi ristoranti, ed è anche conosciuta per il suo caratteristico mercato settimanale, immerso in un contesto idilliaco, dove vagare tra i banchi alla ricerca di prodotti locali e non solo.
A Pickering anche i suggestivi resti di un castello che sovrasta il villaggio sin dal XIII secolo.

Thornton-le-Dale
Danby
Il villaggio di Danby, situato nella brughiera del North York Moors, è un bellissimo e vivace villaggio, immerso nei suggestivi boschi di secolari pini scozzesi della Foresta di Dalby.
Si trova lungo la suggestiva tratta ferroviaria dell’Esk Valley ed è un luogo che merita una sosta. Danby ospita anche il Centro Nazionale del Parco delle Moors, che si trova in un ex padiglione di caccia lungo le rive del fiume Esk. Vale la visita solo per il paesaggio mozzafiato che lo circonda.

Hutton-le-Hole
Il Parco Nazionale del North York Moors lo avete capito è una delle vere meraviglie dello Yorkshire. Le sue brughiere frastagliate, la costa e i villaggi idilliaci lo rendono uno dei luoghi più incredibili da esplorare e fra i villaggi immersi in questo scenario troviamo a pieno titolo Hutton-le-Hole.
Splendide le sue brughiere, magnifici prati puntellati di pecore e il ruscello che attraversa il sonnacchioso villaggio ove affacciano splendidi e curatissimi cottage in pietra, che lo rendono davvero suggestivo.
La pace qui è assicurata, al massimo potete trovare un cane a passeggio con il suo padrone. A delimitare la passeggiata una caratteristica staccionata bianca.
Malton
Villaggio conosciuto per il suo mercato alimentare che si tiene il secondo sabato di ogni mese. Troverete prelibatezze locali, come dolci, salsiccia, torte e molto altro.
Malton è considerata la capitale del cibo dello Yorkshire, quindi un posto dove fermarsi per una pausa gastronomica per riempire lo stomaco. Trovate molti i pub, ristoranti e localini interessanti. Nel 2023 la Capitale del Cibo dello Yorkshire, ha ricevuto la visita di Re Carlo e della Regnina Camilla.

Helmsley
Ogni venerdì ad Helmsley, nella grande piazza, vi aspetta un variopinto mercato. Aspettatevi vestiti, prodotti locali, articoli per la casa, fiori e quant’altro. Noi abbiamo comprato una bellissima scatola in legno decorata. Non mancano qualche interessante negozietto e qualche pub per una bella pausetta.
Esplorate il borgo dove trovate un Giardino Murato e poi entrate al pub per una pinta o per pranzare, per uno spuntino veloce fermatevi da Hunter’s of Helmsley per uno dei loro incredibili panini.
Rievalux
Rievaulx è un tripudio di cottage in pietra in cotto e qualche suggestivo cottage con tetto in paglia, il borgo si sviluppa in quello che è l’antico cortile dell’Abbazia di Rievaulx.
Situato vicino a Helmsley nella regione di Ryedale del Parco Nazionale del North York Moors, oggi il villaggio ruota attorno ai resti della splendida abbazia. Conquisteranno i vostri scatti i pittoreschi cottages, l’antico mulino ad acqua, dove la ruota del mulino è stata ora convertita in una splendida casa. E la pace che emana il luogo.



Questi i villaggi visitati durante il nostro ultimo viaggio nel North Yorkshire che ha toccato anche Northumberlan e Cumbria. Sicuramente qualcuno ci è sfuggito o non siamo riusciti a visitarlo perciò quando vi troverete da quelle parti seguite il vostro istinto e andate alla ricerca di borghi sperduti.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
