Che siate o meno appassionati di Beatrix Potter o William Wordsworth il Lake District è un posto da visitare almeno una volta nella vita. Io l’ho fatto a margine di un viaggio alla scoperta dei Castelli del Northumberland e poi del North Yorkshire. Dagli Yorkshire Dales al Lake District è un attimo e quindi ho deciso di inserire qualche giorno nel Lake District, era lì a portata di mano quel luogo bucolico e magico, che avevo visto solo nei film.
Il Lake District si trova nel nord dell’Inghilterra, in Cumbria, sotto la Scozia, sopra lo Yorkshire e in fianco al Northumberland, da una parte, e al mare d’Irlanda, dall’altra. Insomma gode di una posizione fantastica. Patrimonio dell’Umanità UNESCO vanta paesaggi mozzafiato dove sono annidati pittoreschi villaggi che custodiscono storie affascinanti, meraviglie architettoniche e un’identità culturale unica.
Dalle strade acciottolate di Keswick ai tradizionali cottage in pietra scura di Grasmere, dalla suggestiva Cartmel all’antica Hawkshead, ogni villaggio ha il suo carattere e il suo fascino. Che siano villaggi collinari, adagiati lungo il lago o affacciati sul Mar d’Irlanda, il fascino non manca mai.
La bellezza dei villaggi del Lake District non risiede solo nei paesaggi e nell’architettura, ma anche nelle storie che raccontano. Ogni villaggio ha una storia, incredibili leggende e splendida gente. Durante la vostra visita, prendetevi del tempo per esplorare librerie, musei, gallerie, botteghe e locali, ognuno dei quali contribuisce a creare villaggi da cartolina.
Scopri i villaggi più belli del Lake District
Ma ovviamente non è solo un posto per chi cerca relax per gli amanti, come me, di suggestivi borghi, villaggi e buongustai. Il Lake District è un posto adatto a chi cerca relax, un paradiso per gli amenti dell’avventura, della vita all’aria aperta, semplici camminatori o escursionisti: quindi allacciate gli scarponi e via!
Qui per voi le cittadine e i villaggi più incantevoli del Lake District. Oltre agli scarponi vi serve una macchina fotografica per ritrarre panorami mozzafiato e partite per un viaggio che non dimenticherete facilmente!
Kendal
Kendal è una cittadina del Lake District con strade acciottolate e un’affascinante architettura storica, che regala un misto di storia, cultura e modernità. Concedetevi una passeggiata tra le incantevoli strade del suo grazioso centro e dai suoi edifici ben conservati che custodiscono il fascino e le storie del passato.
Il suo vivace mercato è uno dei più interessanti della zona e offre una meravigliosa varietà di prodotti locali e di artigianato, un paradiso per gli appassionati dello shopping.
Potrebbe interessarvi anche: I villaggi più pittoreschi delle Yorkshire Dales

Grange-Over-Sands
Grange-Over-Sands è una cittadina che affaccia sulla costa meridionale del Lake District. Vi aspettano viste incredibili da Morecambe Bay e una straordinaria architettura vittoriana. Un luogo di rifugio per chi cerca relax, Grange-Over-Sands vanta un’incredibile aria di serenità e fascino.
Concedetevi passeggiate lungo il suo elegante lungomare, dove le dolci onde della baia saranno lo sfondo sonoro alla vostra passeggiata rilassante. Andate alla scoperta della costa, dove godere di vedute mozzafiato della baia, di Arnside Knott e del fiume ti lasceranno a bocca aperta.
Grange-Over-Sands, come per tutto il Lake District, è anche una meta popolare per coloro che amano camminare e fare escursioni. una delle quali fino alla vetta del Monte Hampsfell.
Cartmel
Immerso nella pittoresca campagna, il villaggio di Cartmel, spesso oggetto di ritratti, è un vero gioiello del Lake District. Ogni strada, cottage e scorcio sembrano l’oggetto di un quadro, la luce calda e soffusa del sole illumina i suoi caffè e le botteghe di Cartmel.
Locande e case in pietra o imbiancate a calce con tetti in ardesia si raccolgono attorno a un vasto priorato normanno, Cartmel Priory, che merita una visita. Il Priorato di Cartmel, una chiesa medievale circondata da giardini curati, è uno spettacolo da vedere e offre uno scorcio sul passato del villaggio.
Dopo una passeggiata tra le vie dell’incantevole borgo, concedetevi una pausa in uno dei tanti locali, Cartmel e nota per le sue squisite opzioni gastronomiche e le prelibatezze locali come il ristorante stellato Michelin L’Enclume e il famoso Cartmel Sticky Toffee Pudding, più alla portata di tutti è un must per chiunque visiti il villaggio.
Non troppi i negozi ma alcuni molto interessanti come un negozio vintage, all’inizio del villaggio, il carinissimo Perfect English o il Cartmel Village Shop.
L’atmosfera rilassata del villaggio lo rende una destinazione perfetta per chi cerca relax, mentre l’adrenalina delle corse di cavalli all’ippodromo di Cartmel offre un’esperienza emozionante per tutti.
Coniston
Coniston è oggi un piccolo villaggio pieno di fascino, con molti cottage e fattorie. A Coniston c’è la la tenuta di Monk Coniston, un tempo di proprietà di Beatrix Potter e ora gestita dal National Trust, la vista mozzafiato sulle verdi vallate e sui laghi valgono sicuramente la visita.
La sua splendida posizione sulle rive del Coniston Water, offre la possibilità di dedicarsi a una varietà di attività: gite in barca, kayak e nuoto nelle acque incontaminate del lago.
Per chi preferisce le escursioni ci sono numerosi sentieri da esplorare, tra cui il famoso Old Man of Coniston, che offre viste panoramiche mozzafiato sul paesaggio circostante. Dopo aver la passeggiata sul lungolago o l’escursione concedetevi un pranzo al pub più rinomato The Old Man of Coniston, appunto.
Leggi anche: Yorkshire: i villaggi del North York Moors da non perdere

Hawkshead
Hawkshead è un antico villaggio risalente ai tempi norreni, uno dei borghi più interessanti e antichi del Lake District. Un borgo magnifico dove vi aspettano deliziosi cottage raggruppati attorno a piazzette medievali e affacciati su stretti vicoli, per la maggior parte risalenti al XVII secolo. Con le sue strade acciottolate e i cottage bianchi Hawkshead emana un’autentica energia in stile cara vecchia Inghilterra. Sembra quasi un borgo di mare. La meta ideale per godere di un rilassante weekend, fra sale da tè e sentieri escursionistici.
Tra l’altro pur essendo un villaggio molto intimo ha tutti i servizi che servono per una splendida vacanza.
Qui, attorno al 1400, l’arcivescovo di York fondò la Hawkshead Grammar School. La scuola è ancora ospitata nello stesso affascinante edificio imbiancato a calce del XVI secolo. William Wordsworth è stato il suo studente più celebre e nella scuola ancora ricordi dedicati al poeta. Wordsworth nella sua poesia “The Prelude” esalta le virtù dell’affascinante ambientazione del villaggio. Il cottage di Ann Tyson, dove Wordsworth alloggiava mentre frequentava la Grammar School, ora viene affittato ai turisti.
Un altro edificio del XVII secolo è la Beatrix Potter Gallery, ora di proprietà del National Trust. Qui il marito della scrittrice aveva il suo ufficio di avvocato. Oggi sono esposti i disegni originali realizzati dalla Potter. La selezione di dipinti e schizzi in mostra cambia ogni anno, quindi c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere.
Noi ci siamo fermati per pranzo al The Kings Arms, è stato il miglior pasto della vacanza, trovato un’ottima proposta di vini, la migliore della vacanza, locale molto carino e bagni stupendi. Hanno anche delle bellissime camere se decidete di alloggiare a Hawkshead, cosa che consiglio e che farò molto presto.
Elterwater
Elterwater è un piccolo villaggio situato nella Langdale Valley, circondato da splendidi scenari che offre una vasta gamma di attività all’aperto.
Un villaggio da cartolina dove il fascino antico incontra lo splendore del contesto naturalistico. Idilliaci cottages decorati da fiori colorati fiancheggiano le pittoresche stradine, esaltando il fascino senza tempo della campagna inglese.
Fra le attività da fare: concedersi una passeggiata intorno all’Elterwater Lake ammirando il panorama; scalare Langdale Pikes, una popolare altura con bellissime viste sull’area circostante.
Per una tappa a colpi di pinta andate al Britannia Inn ad assaggiare le birre locali.

Grasmere
In questo pittoresco paesino visse William Wordsworth, che descrisse la cittadina come “il luogo più incantevole che l’uomo abbia mai trovato”. I suoi estimatori qui possono far visita alla casa che fu dello scrittore, il Dove Cottage, ora trasformato in un museo. Il museo celebra l’eredità letteraria che lo scrittore ha lasciato e la sua vita. Si può visitare il suo cottage e scoprire di più sul poeta e sulla sua vita familiare. Nel cimitero di St Oswald c’è la sua tomba.
Il villaggio vanta piccole boutique, gallerie, ristoranti e hotel favolosi. Ricordate che Grasmere è famoso per il pan di zenzero, un dolce locale molto amato, preparato secondo un’antica ricetta segreta fin dal 1854.
Gli amanti della natura apprezzeranno i numerosi sentieri panoramici intorno a Grasmere, come l’escursione all’Easedale Tarn che regala viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Le acque calme del laghetto creano un luogo idilliaco per un picnic o semplicemente per godersi un po’ di tranquillità nella natura.
Il villaggio mi è piaciuto molto infatti è stata una nostra base nel Lake District.
Rydal
Un altro villaggio da cartolina è Rydal, un rifugio per gli amanti della natura, un luogo che emana tranquillità e conforto. Un villaggio dal fascino puro e dalla bellezza incontaminata. A passeggio per le pittoresche viuzze di Rydal vi incanteranno affascinanti cottage in pietra adornati di rose rampicanti e vivaci giardini, che ripropongono la scena di un libro di fiabe.
Fra le cose da fare a Rydal: esplorare la Grotta di Rydal, una ex cava di ardesia, le Cascate Rydal Hall, Rydal Mount e i Giardini, casa di famiglia di Wordsworth.
Ambleside
Situata al confine del lago Windermere, Ambleside può essere la base ideale per visitare il Lake District, se volete soggiornare in una cittadina dotata di tutti i servizi piuttosto che in un piccolo villaggio, magari sperduto. Dal momento che l’unico servizio che interessa a me è il pub, preferisco il villaggio sperduto con l’immancabile inn ovvero locanda, in questi contesti.
Vi affascineranno i suoi intricati vicoli fiancheggiati da vecchi cottage, caratteristici edifici in pietra vittoriana che ospitano una varietà di negozi, sale da tè e pub da provare. Armitt Museum per approfondire la storia e la cultura del Lake District. Inoltre, Bridge House, un piccolo cottage del XVII secolo costruito su un ponte sopra lo Stock Beck, tappa obbligata per il suo fascino pittoresco e il suo significato storico.
Escursionisti e gli scalatori apprezzeranno il facile accesso a sentieri e colline. Da Ambleside partono le crociere per il lago, ed è possibile noleggiare barche a remi e barche a vela, stagione permettendo, ovviamente. Attenzione però, vivo nel Lago di Garda e vi dico di fare attenzione, i laghi non vanno presi alla leggera, sono pericolosi.
E per le vostre pause vi aspettano molti pub come Drunken Duck Inn, locanda con camere e ristorante, dove potreste anche alloggiare.
Windermere
Windermere è una cittadina dotata di tutti i servizi come Ambleside, ho però preferito quest’ultima leggermente meno turistica.
Anche qui molti edifici in pietra scura di interesse storico-culturale di II grado, è quindi la meta ideale per gli appassionati di architettura. Un aneddoto pare che i camini delle Alice Howe House e Boston House siano repliche di Westminster Palace.
Anche da Windermere è possibile imbarcarsi per una crociera e c’è la stazione dei treni. Molti i posti dove gustare un tea e uno scone in uno dei tanti caffè. Pub, bistrot, ristoranti e locali in genere dove pranzare o cenare.

Bowness-On-Windermere
Bowness-On-Windermere è una cittadina affascinante situata sulla sponda orientale del Lago Windermere a due miglia da Windermere. Le sue vivaci stradine sono fiancheggiate da caffè incantevoli, negozi caratteristici e locande tradizionali, il luogo ideale per prendersi una pausa. Qui potete fare shopping a tra adorabili negozi, assaggiare specialità locali, sorseggiare un delizioso afternoon tea.
Da Bowness-On-Windermere potete partire per una crociera sul Lago Windermere e visitare the World of Beatrix Potter.

Buttermere
Un villaggio da fiaba situato nel cuore del Lake District, dove respirare natura ad ogni angolo. Il luogo ideale per chi cerca relax e al tempo stesso escursioni avventurose e impegnative nel Lake District, dalle imponenti cime di Red Pike alla bellezza imponente di Crummock Water. Visitate Warnscale Bothy, noto per le sue spettacolari viste su Buttermere e Crummock Water.
Qui trovate le cascate Scale Force e Moss Force, fare un’escursione tra i monti e lungo Lago Buttermere.
Keswick
Keswick è na destinazione perfetta per chi cerca un mix di cultura, storia e natura. A Keswick trovate anche un teatro il Theatre by the Lake, che ospita una varietà di spettacoli, tra cui opere teatrali, concerti e film. Un’altra tappa obbligata è il Keswick Museum, che offre uno sguardo alla storia e al patrimonio della città e dei suoi dintorni.
Per gli amanti della natura, le rive del lago Derwentwater sono un paradiso da esplorare. Potete noleggiate un kayak e pagaiate lungo le acque tranquille, oppure allacciate gli scarponi da trekking e percorrete i sentieri che circondano il lago.
Non perdete l’occasione di visitare il vicino Castlerigg Stone Circle, un monumento preistorico dall’atmosfera mistica e con viste mozzafiato. Si ritiene che le antiche pietre siano state erette oltre 5000 anni fa.
Dopo una giornata di avventure all’aria aperta, rilassatevi nella vivace piazza del mercato di Keswick, dove potrete curiosare tra i mercati che vendono prodotti locali, artigianato e attrezzature per le attività all’aperto.

Caldbeck
Caldbeck è un tranquillo villaggio situato ai piedi delle colline settentrionali del Lake District. Circondato da uno scenario meraviglioso.
Come per tutte le località del Lake District non manca la possibilità di fare lunghe escursioni nelle colline, ma se non sono le escursioni a interessarvi inoltratevi nel piccolo centro, fate una passeggiata e ammirate lo splendido paesaggio. Se amate i dolci, da Watermill Tearoom, trovate le loro torte home made.
Che amiate fare lunghe escursioni tra le colline o brevi ma piacevoli passeggiate nel villaggio, certamente trovate pace in questo suggestivo villaggio del Lake District. Nei dintorni del villaggio potete visitate Howk, una splendida cascata.
Askham
Il piccolo e pittoresco villaggio di Askham si trova nella zona nord-orientale del Lake District, e rappresenta a pieno il fascino della campagna della Cumbria. Il villaggio è conosciuto per la sua antica Chiesa di San Pietro e il castello.
Se decidete di concedervi un’escursione Askham Fell, la fatica sarà ricompensata dalle incredibili viste sul vasto paesaggio sottostante.
Esplorare Askham Hall e i suoi giardini, situati appena fuori dal villaggio. Una splendida dimora di proprietà della stessa famiglia dal 1724, ospita Allium, ristorante stellato Michelin.

Pooley Bridge
Pooley Bridge è un piccolo villaggio situato sulla sponda nord di Ullswater, che prende il nome dal ponte storico che attraversa il fiume Eamont. Nel pittoresco villaggio affascinanti cottage in pietra, locande tradizionali e curiosi negozietti che contribuiscono all’atmosfera rarefatta.
La zona è ricca di sentieri panoramici, che vi condurranno attraverso boschi, prati e le cascate più spettacolari del Lake District. Consigliata l’escursione fino ad Aira Force, una cascata con vista incredibile. Prendere un traghetto per la vicina Howtown ed esplorate la zona.
Penrith
Penrith è una piccola cittadina nel nord-est del Lake District, con alcuni edifici antichi come il Castello di Penrith, una imponente fortezza, e l’affascinante Chiesa di Sant’Andrea. Circondata dai paesaggi emozionanti, è meta ambita da escursionisti e ciclisti.
Vi aspettano sentieri panoramici che conducono a punti di vista mozzafiato, dove trovare l’essenza e la bellezza del Lake District. Da vedere a Penrith i resti del Castello di Penrith. Fate un’escursione fino alla cima del Monte Blencathra per panorami straordinari.
Questi sono i villaggi del Lake District che hanno fatto parte del mio itinerario, alcuni erano programmati altri scoperti durante il viaggio. Ogni villaggio ha la sua peculiarità, il suo fascino. Ne avrei voluti visitare altri e prima o poi lo farò, perché il Lake District merita più tempo di quello che ho avuto io in questo viaggio. Quando possibile varrebbe la pena visitare ogni borgo, ogni villaggio, ogni angolo, ma non potendo, il mio consiglio è quello di fare il vostro itinerario e andare alla scoperta di quelli che incontrate lungo il tragitto che avete disegnato, anche se non previsti, scoprire comunque angoli incantevoli.
