Il Lago di Garda è ricco di interessantissimi borghi e villaggi, molti li trovate sulla costa ma in questo articolo vediamo i borghi nei dintorni del Lago di Garda non costieri da non perdere. Ai borghi sul lago ho già dedicato diversi articoli avendolo visitato più volte prima di venirci a vivere, quesi gli articoli… Continua a leggere 5 borghi nei dintorni del Lago di Garda (non costieri) da non perdere
Categoria: ITALIA
Cosa vedere sulla sponda veneta del Lago di Garda
Qualche mese fa vi ho raccontato cosa vedere sulla riva lombarda del Lago di Garda, quella che frequento maggiormente, poi ho dedicato un post ai borghi più belli del Lago di Garda, faticando parecchio a scegliere quali indicare, ragion per cui sono qui a raccontarvi cosa vedere sulla sponda veneta del Lago di Garda. La… Continua a leggere Cosa vedere sulla sponda veneta del Lago di Garda
I borghi più belli del Lago di Garda
Il Lago di Garda o Benaco è ricco di interessantissimi borghi e villaggi, motivo per cui ho pensato proprio di dedicare questo post ai borghi più belli del Lago di Garda, che si trovano lungo la sponda bresciana e lungo la sponda veneta. Chiaramente non c'è posto lungo il Lago di Garda che non meriti… Continua a leggere I borghi più belli del Lago di Garda
I caffè storici di Trieste da non perdere
La frequentazione dei caffè storici di Trieste è una parte del viaggio! Vi ho già raccontato cosa vedere a Trieste in un week end qui voglio approfondire la storia dei suoi importanti caffè storici. Trieste ha un legame indissolubile con la polvere nera tanto da renderla la città del caffè! Non a caso la bevanda più… Continua a leggere I caffè storici di Trieste da non perdere
Cosa vedere a Trieste, due giorni nella città mitteleuropea
Se siete capitati qui, state prendendo in considerazione o avete già in programma un viaggio a Trieste e vi interessa sapere cosa vedere nella città dei caffè e di molto altro. A coloro che fossero dubbiosi sulla visita rispondo subito: Trieste merita ben più di una visita e proseguendo nella lettura capirete per quali ragioni… Continua a leggere Cosa vedere a Trieste, due giorni nella città mitteleuropea
Lago di Garda cosa vedere nella sponda occidentale, la riva lombarda
Scopriamo cosa vedere nella sponda occidentale del Lago di Garda, l'affascinante riva lombarda. Chiaramente non c'è posto lungo il Lago di Garda che non meriti di essere visto, ad occidente come a oriente a nord come a sud, ma mentre trovo la sponda veneta più adatta agli sportivi o a chi ama una vita nomade… Continua a leggere Lago di Garda cosa vedere nella sponda occidentale, la riva lombarda
Venezia: le Isole della Laguna veneta da visitare in giornata
La Laguna di Venezia o Laguna Veneta è la più grande laguna del Mar Mediterraneo, situata nell’alto Mar Adriatico è formata da moltissime isolette, alcune più famose e frequentate altre più solitarie ma ugualmente piene di fascino. Tralasciamo appositamente Venezia - anch’essa formata da 124 isolotti uniti tra loro dai ponti - con i suoi… Continua a leggere Venezia: le Isole della Laguna veneta da visitare in giornata
I borghi della Val d’Orcia, scopriamoli in un week end
Scopriamo i borghi della Val d'Orcia da visitare in un week end. Se vi state chiedendo cosa fare e cosa vedere in Val d'Orcia questo è il post che fa per voi. State organizzando una breve fuga e pensate alla Toscana, allora non dovete perdervi uno dei suoi territori più belli: la Val d'Orcia. Almeno due… Continua a leggere I borghi della Val d’Orcia, scopriamoli in un week end
Venezia, andar per bacari. Quali non perdere
A Venezia l’aperitivo è un momento indispensabile, un rito che riempie bar e osterie (bacari) e non solo di veneziani, infatti, non a caso esistono Bacaro tour. I bacari, appunto, non sono altro che osterie dove gustare vino, spritz e altri aperitivi accompagnati da cicheti, un piccolo spuntino economico a base di pesce, carne o verdure. Sparsi… Continua a leggere Venezia, andar per bacari. Quali non perdere
